Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) di Paestum, torna l’annuale appuntamento con il workshop ArcheoVirtual, la mostra multimediale a cura del Digital Heritage Innovation Laboratory del CNR ISPC, che esplora una selezione delle più recenti applicazioni digitali per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico.
L’edizione 2025, dedicata al tema “Applicazioni digitali e turismo culturale”, riflette su come le tecnologie digitali stiano trasformando l’esperienza del patrimonio, aprendo nuove prospettive per la fruizione, la narrazione e la partecipazione culturale.
In questo scenario, la Digital Library e la Direzione generale Digitalizzazione e comunicazione del Ministero della Cultura presenteranno DPaaS – Data Product as a Service, l’ambiente di sperimentazione di Ecomic dedicato alla creazione di nuovi prodotti e servizi digitali fondati sui dati culturali.
DPaaS si propone come una vera e propria piattaforma-laboratorio, un luogo in cui il patrimonio culturale incontra l’innovazione tecnologica per dare vita a esperienze personalizzate, itinerari turistici intelligenti, strumenti didattici e contenuti di ricerca avanzati. In questo modo, la piattaforma apre nuove prospettive per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, favorendo una connessione sempre più dinamica tra cultura, tecnologia e creatività.
Il workshop si svolgerà sabato 1 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la Sala Cerere di Next ex Tabacchificio di Cafasso.
Per approfondimenti sul programma generale e del workshop ArcheoVirtual
Il programma Workshop ArcheoVirtual 2025
