Pubblicata la procedura di gara per l’affidamento di servizi per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali

Sulla piattaforma di Invitalia la procedura di gara rivolta a operatori economici finalizzata alla digitalizzazione del patrimonio culturale

22 Aprile 2025

Per rispondere ai bisogni espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha pubblicato sulla piattaforma InGaTe di Invitalia la “procedura di gara aperta ai sensi degli articoli 59, 71 e 132 del d.lgs. n. 36/2023, da realizzarsi mediante piattaforma telematica, per la conclusione di accordi quadro aventi ad oggetto l’affidamento di servizi per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano – categoria 3D e high quality”.

Oggetto di affidamento sono i servizi volti alla digitalizzazione di oggetti museali, storico-artistici e archeologici del patrimonio culturale nazionale per mezzo di avanzate tecniche di acquisizione digitale, capaci di produrre modelli tridimensionali ad alta fedeltà e riproduzioni digitali ad altissima risoluzione.
Il materiale da digitalizzare include manufatti bidimensionali e tridimensionali presenti in vari Istituti culturali afferenti al MiC, eterogenei per tipologia, materiale, funzione, dimensione ed epoca di realizzazione, contesto geografico e culturale.

Con un investimento di oltre 5.8 milioni di euro, i servizi richiesti agli operatori economici sono suddivisi in tre lotti geografici in cui l’appalto è articolato:

  • Lotto 1 – Nord
  • Lotto 2 – Centro
  • Lotto 3 – Sud

La procedura si colloca nell’ambito del sub-investimento PNRR 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale” Missione 1 Componente 3 del PNRR e concorre al raggiungimento del target europeo per la produzione di almeno 65 milioni di nuove risorse digitali da rendere fruibili online entro il 31 dicembre 2025, e di quello nazionale per la produzione di ulteriori 10 milioni di nuove risorse digitali da rendere fruibili online entro il 30 giugno 2026.
Il contesto culturale, progettuale, metodologico degli accordi quadro è esplicitato nel Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale.

Il termine per la presentazione delle offerte è giovedì 29 maggio 2025 ore 12:00.

Tutte le informazioni, il disciplinare di gara e i documenti sono disponibili al link: https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=15178

CONTENUTI RECENTI