In Evidenza
Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio – 5° tappa Venezia
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital...
Pubblicazione delle graduatorie per i 4 avvisi di partecipazione a iniziative di co-creazione
Si pubblica la determina di approvazione delle graduatorie relative ai quattro...
Pubblicata la procedura di gara per l’affidamento di servizi per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali
Per rispondere ai bisogni espressi da istituti e luoghi della cultura,...
Attività
La mappa dei cantieri di digitalizzazione
Il sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale” prevede la digitalizzazione di nuclei tematici, consistenti e rappresentativi del patrimonio culturale italiano.
Ad oggi, i cantieri di digitalizzazione in Italia sono 128, divisi in quattro aree progettuali, dedicate a:
🎞️ Microfilm – digitalizzazione dei microfilm dei manoscritti
📖 Carta (Archivi e Biblioteche) – trattamento di documentazione catastale (registri e mappe) e giornali quotidiani postunitari
📷 Archivi fotografici – lavorazione su positivi, negativi, unicum e disegni
🏛️ Oggetti museali – valorizzazione dei beni di deposito di natura storico-artistica e archeologica